Utilizziamo le più avanzate tecnologie presenti sul mercato per garantire l'efficienza dei processi di selezione e la massimizzazione del riciclo dei rifiuti da raccolta differenziata
Ogni fase del processo, dalla progettazione alla gestione degli impianti, è orientata alla riduzione dell'impatto ambientale ed alla ottimizzazione delle risorse naturali
Tutti i processi aziendali sono improntati al rispetto dei requisiti di qualità, ambiente e sicurezza così come previsto dagli standard ISO 9001, ISO 14001. ISO 45001
Il progetto SELECTIKA S.r.l. nasce da un Protocollo di Intesa sottoscritto il 24 ottobre 2018 tra OO.SS., Regione Puglia, Comune di Modugno, Città Metropolitana di Bari, A.G.E.R. e Puglia Sviluppo, con l’obiettivo di eseguire un’attività di reindustrializzazione e riqualificazione del sito ex OM Carrelli di Modugno con la ricollocazione del personale in mobilità.
Il progetto SELECTIKA S.r.l. si pone l’obiettivo di qualificare la dotazione impiantistica della Puglia e di tutto il SUD per la gestione dei rifiuti differenziati di plastiche da raccolta urbana e prepararli al successivo riciclo. L’innovazione tecnologica utilizzata per la selezione di ben 100.000 tonnellate annue di rifiuti di rappresenta una spinta propulsiva alla transizione ecologica della Puglia verso un’economia circolare di fatto, in cui sia massimizzato il valore del recupero di materia.
SELECTIKA S.r.l. opera per creare un futuro, in cui ogni singolo elemento di plastica viene riciclato o riutilizzato in modo efficiente, riducendo così l’uso di materie prime grezze e proteggendo l’ambiente.
Il progetto SELECTIKA S.r.l. nasce da un Protocollo di Intesa sottoscritto il 24 ottobre 2018 tra OO.SS., Regione Puglia, Comune di Modugno, Città Metropolitana di Bari, A.G.E.R. e Puglia Sviluppo, con l’obiettivo di eseguire un’attività di reindustrializzazione e riqualificazione del sito ex OM Carrelli di Modugno con la ricollocazione del personale in mobilità.
Il progetto SELECTIKA S.r.l. si pone l’obiettivo di qualificare la dotazione impiantistica della Puglia e di tutto il SUD per la gestione dei rifiuti differenziati di plastiche da raccolta urbana e prepararli al successivo riciclo. L’innovazione tecnologica utilizzata per la selezione di ben 100.000 tonnellate annue di rifiuti di rappresenta una spinta propulsiva alla transizione ecologica della Puglia verso un’economia circolare di fatto, in cui sia massimizzato il valore del recupero di materia.
SELECTIKA S.r.l. opera per creare un futuro, in cui ogni singolo elemento di plastica viene riciclato o riutilizzato in modo efficiente, riducendo così l’uso di materie prime grezze e proteggendo l’ambiente.